top of page

STEFANO CARSILI

Clarinetto e Musica da camera

 

 

Nato a Montecastrilli (TR) il 28 Maggio 1968, si è  diplomato nel 1990 sotto la guida del M° Paolo Raspetti, il sottoscritto ha poi preso parte a corsi di alto perfezionamento e masters riguardanti il suo strumento, la musica da camera e l'orchestra, ricevendo sempre il diploma di merito.

Nel 1992 è stato insignito del premio internazionale per la musica da camera “New York, the Big Apple”, da parte dell’Accademia dei Dioscuri di Taranto, la premiazione è avvenuta presso il Palazzo del Campidoglio (Roma).

E' stato premiato in importanti concorsi nazionali e internazionali di musica da camera e dal 1996 collabora con le etichette musicali Fonit Cetra e Rainbow Classics per le quali ha inciso con orchestra, con il suo quartetto di clarinetti (con il quale ha all'attivo centinaia di concerti in Italia e all'estero) e con il Recital Ensemble (due clarinetti e piano).

La sua esperienza musicale lo ha portato a collaborare con diverse orchestre e molti gruppi di musica da camera, tenendo concerti in Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Germania,Montecarlo, Egitto, Canada, Ungheria, etc.

Nel 2005 Stefano Carsili e' stato invitato a partecipare al Festival Internazionale del Clarinetto di Changchun come concertista ed insegnante di master class di clarinetto e musica da camera.

Sempre nello stesso anno e' stato anche invitato dal Conservatorio Xi'an di Shanghai per ricoprire gli stessi ruoli.

Come direttore e musicista, il sottoscritto ha tenuto diversi concerti per Sua Santità Giovanni Paolo II e per Sua Santità Papa Francesco, inoltre si e' esibito  per i vari governi italiani che si sono succeduti, ed ha collaborato con  Rai Uno, Rai Due, Rai Tre e Radio Tre, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7, Sky tv, TMC e gli Istituti Italiani di Cultura.

Oltre che ricoprire il ruolo di insegnante nei corsi di alto perfezionamento e master class di Castrocaro Terme, di Sogliano al Rubicone, Sellano,  Belgrado e Sinaia(Romania), Stefano Carsili e' chiamato a far parte e a presiedere giurie di concorsi di clarinetto e musica da camera sia nazionali che internazionali.

Dal 2000 collabora allo sviluppo tecnico del proprio strumento  con la casa costruttrice Ripamonti di Milano.

Nel 2006 Stefano Carsili e' stato selezionato per insegnare clarinetto e musica da camera presso l'Università di Kuwait City e nel gennaio 2008 è  stato invitato come insegnante stabile di clarinetto presso il Conservatorio di Manila (Filippine).

Nel  2008 è stato invitato dalla New York Philharmonic a partecipare alla fase finale della selezione per clarinetto solista, nonché dall’Orchestra da Camera di Losanna e dal Grand Opera Theatre of Houston.

Stefano Carsili è stato musicista aggiunto dell’Orchestra Filarmonica di Helsinki e nell’Orchestra Sinfonica della Radio Svedese.

Nel febbraio 2009 Stefano Carsili è stato invitato dalla “Discoteca Italiana di Stato” per una registrazione dal vivo in forma di concerto con il suo trio “Una sera all’opera”, inoltre è stato selezionato dalla New Market Music Academy (Canada) come insegnante di clarinetto.

Stefano Carsili è insegnante di clarinetto e della sezione fiati della C.E.I. Youth Orchestra (Orchestra Europea dei giovanissimi), una orchestra sinfonica internazionale che raccoglie i più grandi talenti europei compresi fra gli 11 e i 18 anni e direttore delle scuole di musica dell’Associazione Musicale “Trio una sera all’Opera”.

Al suo attivo, ci sono numerose collaborazioni con musicisti e direttori d’orchestra di fama mondiale quali Joachim Krist, Aekiung Song, Robert Allen Riseling, Paolo Carlini, Claudio Casadei, Eva Szili, Gabriele Betti, Igor Coretti-Kuret, Gabriele Falcioni, Boris Baraz, Carlo Guidantoni, Maurizio Gambini, Sladjana Segavcic, Dragomir Bratic, etc. 

Stefano Carsili collabora come  clarinetto solista l’ Orchestra da Camera “I Talenti d’Arte” e con l’Orchestra Sinfonica “Stanislao Falchi” con le quali si esibisce spesso come solista.

Ultimamente si è esibito come solista a Budapest. 

Molto apprezzate sono le  esecuzioni come solista del concerto di Mozart e dei quintetti di Mozart e Weber.

Nel luglio 2017, il sottoscritto  ha  registrato di un C.D. di musica contemporanea di  compositori italiani per clarinetto solo per l’etichetta “Fortibus”.

Nei prossimi mesi inizierà la registrazione di un nuovo c.d., in duo con il pianoforte, sempre per l’etichetta “Fortibus”.

foto Leo 2.jpg
bottom of page