Scuola convenzionata con
(pagina
della scuola)
(International Piano
Competition's social)
CLAUDIO VENERI
MASTERCLASS DI INTERPRETAZIONE PIANISTICA - IL PIANOFORTE PLEYEL DEL 1858, CODA DA CONCERTO DEL ROMANTICISMO E IL GRANCODA STEINWAY & SONS D274 DEL 1915
(29 AGOSTO - 2 SETTEMBRE 2025)
Repertorio solistico, da Johann Sebastian Bach al Classicismo,
Romanticismo ed il ‘900 impressionista francese
Seminari inseriti all’interno della Masterclass:
- Storia e Tecnologia del Pianoforte;
- Scienza della Musica: nascita e “temperamento” della tastiera;
- L’Invenzione del “Gravicembalo col piano e col forte” di Bartolomeo Cristofori - Firenze 1698
contatti (docente): cell. +39 335 463986 - venericlaudio1@gmail.com
LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Centro Studi Musicali della Valtiberina - Sansepolcro (AR)
Piazza Dotti 1 (mappa)
Auditorium di Santa Chiara - Sansepolcro (AR) Piazza Santa Chiara 1 (mappa)
Concerto finale Auditorium di Santa Chiara
Quote di partecipazione:
Allievi effettivi € 300
Allievi uditori € 50
Partecipanti ai 3 Seminari di Scienza della Musica €. 20/00
Studenti €. 10/00
NB
I tre seminari di Scienza della Musica sono gratuiti per tutti gli Iscritti ai Master Estivi 2025
Modalità di pagamento (allievi effettivi)
- versamento di un acconto di € 70 entro il 5 agosto
mediante bonifico bancario indirizzato a:
Centro Studi Musicali della Valtiberina
Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo
Agenzia di Sansepolcro
IBAN: IT43Y0834571610000000013162
(indicare come causale il corso, il docente e il periodo)
- contributo a saldo e quote partecipanti ai Seminari
il primo giorno di lezione