top of page
Scuola convenzionata con
(pagina
della scuola)
(International Piano
Competition's social)


Piano Competition

con il patrocinio del
Scuola convenzionata con
-
Comune di Sansepolcro
-
Conservatorio di Perugia

XXII Concorso Internazionale Pianistico
Maria Giubilei
edizione
2023
in ricordo di un caro Amico
e un grande Maestro
DATE e SCADENZE
-
Iscrizioni scadenza posposta al 1° giugno
-
Invio video per la preselezione online entro il 7 giugno
-
Pubblicazione risultati della Preselezione online entro il 20 giugno
-
Fasi finali in presenza 2 e 3 settembre 2023
presso Sansepolcro (AR)
Auditorium di Santa Chiara
SEZIONI
Autore Contemporaneo
per pianoforte e formazioni con pianoforte
fino al quartetto - fino a 35 anni di età
(nati dal 1988 in poi - nel caso di formazione il limite di età è riferito all’età media di tutti i componenti mentre l’età di ciascun componentenon può superare i 37 anni)
Marco Gennaioli
per pianoforte - fino a 25 anni di età
(nati dal 1998 in poi)
Paola Baschetti
per pianoforte - fino a 35 anni di età
(nati dal 1988 in poi)
Ancora 1


Modulo di Iscrizione
Brochure (pdf)
Precedenti edizioni
edizione 2021

EDOARDO RIGANTI FULGINEI
1° Premio assoluto Sezione "Paola Baschetti"


MARIA IUDENKO
2° Premio
Sezione "Paola Baschetti"

ANNA LEYERER
3° Premio
Sezione "Paola Baschetti"
1° Premio ex aequo
Sezione Autore
Contemporaneo


Duo Moro (violino e pianoforte)
1° Premio ex aequo
Sezione Autore Contemporaneo


Aleksandra Dzeiza
2° Premio
Sezione Autore
Contemporaneo


Susanna Nucci
1° premio Sezione "Marco Gennaioli"

Riccardo Gagliardi
2° Premio
Sezione "Marco Gennaioli"

Massimiliano Soriente
3° Premio
Sezione "Marco Gennaioli"


Zeno Lodolini
4° Premio ex aequo
Sezione "Marco Gennaioli"
Francesco Marroni
4° Premio ex aequo
Sezione "Marco Gennaioli"
edizione 2019

sezione "Paola Baschetti"
1° PREMIO ASSOLUTO
QIANYI XU

2° PREMIO
HOK-CHUN CUNG
3° PREMIO EX AEQUO
YASUYO SEGAWA
ELIA CECINO

sezione "Maria Giubilei"

VINCITORI DI BORSE DI STUDIO
ALESSANDRO DEL GOBBO
GIULIA TONIOLO
CHIN-HUI HSIEH
MASSIMILIANO SORIENTE
ALESSANDRO DIPAOLA
DAVIDE MASSACCI
Alcuni Concerti premio attribuiti:

(presso il Foyer del Teatro V. Basso di Ascoli Piceno)
Anno 2015
15 Novembre, concerto del pianista NICOLO’ BICCHERI
29 Novembre, concerto della pianista LAVINIA BERTULLI
Anno 2016
13 Novembre, concerto del pianista CRISTIAN MONTI
Anno 2017
29 Ottobre, concerto del pianista ANDREA MARIANI
12 Novembre, concerto del pianista ELIA CECINO
26 Novembre, concerto del pianista SANTIAGO FERNANDEZ
Anno 2018
4 Novembre, concerto del pianista LEONARDO MERLINI
11 Novembre, concerto del pianista CARLO MICHINI
Anno 2019
10 Novembre, concerto del pianista ELIA CECINO
17 Novembre, concerto del pianista ALESSANDRO DI PAOLA
in programmazione
Anno 2020
9 Marzo, concerto del pianista GIULIO DE PADOVA
16 Ottobre, concerto del pianista GRIGORIS IOANNOU
edizione 2018

Video Audizioni 2018
Sezione "Paola Baschetti"
La FIDAPA ALTAVALLETEVERE organizza a Sansepolcro da oltre un ventennio il Concorso Pianistico "Maria Giubilei" nell'intento di promuovere la cultura musicale.
Ciò nasce grazie all'intuizione e all'apporto fondamentale di Paola Baschetti Galardi che ha ideato e fatto crescere l'iniziativa con l'obiettivo di formare giovani pianisti talentuosi mediante l'attribuzione di borse di studio per la frequenza ai corsi di perfezionamento pianistico presso la prestigiosa Accademia del Mozarteum di Salisburgo.
Fin dai primi anni partecipano alla realizzazione del progetto come membri della commissione il M° Sergio Perticaroli, i pianisti Monaldo Braconi e Mirco Roverelli, la compositrice Ada Gentile e la professoressa Giovanna Miconi.
Dal 2014, in conseguenza di sopravvenuti problemi di salute del M°Perticaroli, assume il ruolo di Presidente di Giuria il M° Aquiles Delle Vigne.
Nell'edizione 2016, a causa della prematura scomparsa della fondatrice Paola Baschetti, viene inserito un premio a lei dedicato e dal 2017, sotto la nuova Direzione Artistica del M° Mauro Nadir Matteucci e la collaborazione con il Centro Studi Musicali della Valtiberina, viene attivata una sezione autonoma del concorso a lei intitolata.
Nel 2020 a causa delle problematiche legate alla pandemia da Covid 19, il concorso subisce un'inevitabile interruzione.
Quest'anno lo riproponiamo nella modalità mista online (preselezione) e in presenza (fase finale) con ulteriori innovazioni tra cui l'attivazione di una 3a Sezione, Autore Contemporaneo, aperta per la prima volta anche a formazioni con pianoforte fino al quartetto.
bottom of page