
21° Concorso internazionale pianistico
“Maria Giubilei”
REGOLAMENTO
Norme generali
Art.1 L'Associazioni FIDAPA Alta Valle del Tevere in collaborazione con il Centro Studi Musicali della Valtiberina, onde favorire lo sviluppo della cultura musicale e sostenere i giovani musicisti, promuove un concorso di esecuzione musicale riservato a pianisti italiani e stranieri, di ambo i sessi.
Art.2 Il concorso si terrà a Sansepolcro (AR) presso l’Auditorium di Santa Chiara sito in Piazza S.Chiara, dal 30 Maggio al 2 Giugno 2020.
Art.3 Sono previste le seguenti 3 sezioni:
Sezione “Autore contemporaneo” - per pianoforte o formazioni con pianoforte fino al quartetto
fino a 35 anni di età (nati dal 24 maggio 1984 in poi)
Sezione “Marco Gennaioli” - per pianoforte
fino a 25 anni di età (nati dal 24 maggio 1994 in poi)
Premio Internazionale Pianistico “Paola Baschetti” - per pianoforte
fino a 35 anni di età (nati dal 24 maggio 1984 in poi)
Art.4 E’ consentita la partecipazione a più sezioni, nel rispetto dei limiti di età, dei programmi previsti e previo pagamento delle quote di iscrizione cumulative (vedi le voci “Programmi”, “Premi” e “Quote di Iscrizione” in coda al regolamento).
Art.5 MODALITA’ E TERMINI DI ISCRIZIONE
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere redatta online all’indirizzo entro sabato 23 maggio 2020 secondo le modalità ivi indicate, riportando tutte le informazioni e gli allegati richiesti.
Eventuali iscrizioni pervenute oltre i termini previsti dal regolamento potranno essere accolte a discrezione della Direzione Artistica.
Altresì nel caso del raggiungimento del numero massimo di iscrizioni gestibili in funzione del calendario delle audizioni è possibile la chiusura anticipata dei termini di iscrizione. In ogni caso eventuali versamenti pervenuti di iscrizioni non accolte saranno rimborsati.
Art.6 Il vincitore del 1° premio di una precedente edizione del concorso Sezione “Paola Baschetti” non potrà partecipare alle edizioni successive della stessa sezione.
Art.7 Giurie
Sezione “Autore contemporaneo”
Ada Gentile (Presidente), Monaldo Braconi, Alina Company
Sezione “Marco Gennaioli” / Sezione “Paola Baschetti”
Aquiles Delle Vigne (Presidente), Monaldo Braconi, Ada Gentile, Simon Over, Luigi Tanganelli
Nel caso di subentrata indisponibilità di un giurato, l’organizzazione si riserva la facoltà di sostituirlo.
Il giudizio della Giuria è inappellabile.
Art.8 Calendario generale della manifestazione
Sezione “Autore contemporaneo” - si svolgerà Sabato 30 Maggio con orari da definire - al termine delle audizioni saranno comunicati i risultati e si svolgeranno la cerimonia di Premiazione e il Concerto dei Vincitori
Sezione “Marco Gennaioli” - si svolgerà a partire da Domenica 31 Maggio con orari da definire - al termine delle audizioni saranno comunicati i risultati
Sezione “Paola Baschetti” - si svolgerà presumibilmente a partire da Lunedì 1 Giugno con orari da definire -
Martedì 2 Giugno al termine delle audizioni saranno comunicati i risultati e alle ore 17,30 si terrà la Premiazione e il Concerto dei Vincitori per le Sezioni "Marco Gennaioli" e "Paola Baschetti"
Art.9 Nei giorni antecedenti la manifestazione sarà predisposto un calendario dettagliato delle audizioni che verrà pubblicato nel sito del concorso. Tutti i concorrenti dovranno presentarsi nel luogo, giorno ed ora previsti dal calendario, pena l’esclusione. Eventuali ritardatari potranno essere ammessi, a discrezione della Direzione Artistica in coda agli altri concorrenti. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei concorrenti.
Art.10 I vincitori di premi sono tenuti, pena la decadenza dal premio, a partecipare alla cerimonia di premiazione e al concerto dei vincitori nel corso del quale si esibiranno a titolo gratuito i concorrenti indicati dalla Giuria.
Art.11 Eventuali riprese video e/o audio effettuate dall’organizzazione durante tutte le fasi del concorso, comprese le cerimonie di premiazione e i concerti dei vincitori, potranno essere dalla stessa utilizzate a titolo promozionale e gratuito.
Art.12 Durante il concorso saranno resi disponibili dei pianoforti da studio presso il Centro Studi Musicali della Valtiberina e 1 pianoforte verticale per il riscaldamento prima dell’audizione presso la sede delle audizioni. Il pianoforte per la competizione sarà un Bechstein Gran Coda offerto dalla Ditta Fabbrini Pianoforti di Pescara.
Art.13 L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare al presente bando eventuali modifiche e di annullare tutto o in parte il Concorso, qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero l’effettuazione, nel qual caso, sarà restituita la tassa d’iscrizione versata. L’organizzazione del concorso non si assume la responsabilità di rischi o danni di qualsiasi natura che dovessero derivare ai concorrenti durante il corso di tutta la manifestazione.
Art.14 Ai sensi dell’art.10 della legge 675/96 sulla “Tutela dei dati personali” s’informa che quelli forniti all’atto dell’iscrizione saranno conservati e utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative all’associazione e che, ai sensi dell’art.13 della succitata legge, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare, rettificare oppure opporsi al loro utilizzo.
Art.15 L’iscrizione comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento e delle voci che seguono (Programmi - Premi - Quote di iscrizione) che ne costituiscono parte integrante. In ogni caso farà fede la presente versione integrale del regolamento in lingua italiana.
Programmi
Sezione “Autore Contemporaneo” - per pianoforte o formazioni con pianoforte fino al quartetto
Programma della durata massima di 20’ comprendente brani (di uno o più autori) composti dal 1960 in poi, di cui almeno uno composto prima del 1980 e almeno uno composto dopo il 1980
Sezione “Marco Gennaioli” - per pianoforte
Programma della durata massima di 25’ comprendente almeno un 1° tempo di sonata tra quelle di Haydn, Clementi, Mozart, Beethoven e Schubert e almeno un brano a scelta tra quelli di Chopin, Schumann, Liszt, Brahms, Debussy, Ravel, Bartok, Scriabin, Prokofiev, Rachmaninov. Il programma può essere completato fino al raggiungimento della durata massima prevista con brani a libera scelta (è d’obbligo l’esecuzione a memoria tranne nel caso di brani di autori contemporanei)
Sezione “Paola Baschetti” - per pianoforte
Programma della durata massima di 40’ comprendente brani di almeno 2 autori di diverso periodo storico e stile (è d’obbligo l’esecuzione a memoria tranne nel caso di brani di autori contemporanei)
Premi
Sezione “Autore Contemporaneo”
- 1° Premio Diploma + 1.000 €
- 2° Premio Diploma
- 3° Premio Diploma
A discrezione dell'organizzazione potranno essere assegnati concerti premio
Sezione “Marco Gennaioli”
- 1° Premio Diploma + 500 €
- 2° Premio Diploma
- 3° Premio Diploma
- Bonus Masterclass Ai primi 5 classificati sarà riconosciuto ciascuno un bonus di importo fino a 670 € da utilizzare a rimborso delle quote di iscrizione e frequenza versate per la partecipazione a masterclass di pianoforte (a scelta dei beneficiari) programmate nell’arco di un anno dalla data di assegnazione del premio (* vedi Nota)
(4 of the "Masterclass Bonuses are offered by BMA Maglificio - Gioni Aldo - Piccini Paolo spa - Sensus Hairlovers)
- 2 Concerti premio con orchestra Un concorrente tra i primi 5 classificati, sarà invitato ad esibirsi in 1 concerto per pianoforte e orchestra con la Southbank Sinfonia di Londra, da programmare nell’estate del 2021 a Londra con replica ad Anghiari (AR – Italia). Il vincitore sarà selezionato da Simon Over, direttore dell’Orchestra e membro della giuria. Per i 2 concerti sarà reso disponibile un contributo fino ad un importo massimo di 1000 € a copertura delle spese di trasferta del solista
A discrezione dell'organizzazione potranno essere attribuiti ulteriori premi e concerti premio
Sezione “Paola Baschetti”
- 1° Premio Diploma + 2.500 € (Indivisibile) (offerto dalla Fondazione "Marco Gennaioli")
- 2° Premio Diploma + 1.000 € (offerto dalla Famiglia Galardi)
- 3° Premio Diploma + 500 €
A discrezione dell'organizzazione potranno essere attribuiti ulteriori premi e concerti premio
(*) Nota Bonus Masterclass (leggere attentamente)
- Saranno rimborsabili, fino all’ammontare massimo di 670 €, i costi sostenuti per la partecipazione a corsi di perfezionamento e masterclass di pianoforte, di qualsiasi durata (anche annuale), organizzati da Istituzioni che propongano una rilevante attività musicale, articolata e non limitata alla sola masterclass di cui è richiesto il rimborso; tale attività dovrà essere presente e consultabile online mediante sito o pagina web dedicata di cui dovrà essere fornito l’indirizzo;
- non saranno presi in considerazione corsi di ambito accademico o che rilascino titoli accademici riconosciuti o equiparati a titoli accademici.
La documentazione dovrà necessariamente comprendere:
- la attestazione di frequenza rilasciata su carta intestata dall’Istituzione organizzatrice contrassegnata da timbro e firma del Direttore o Legale Rappresentante;
- la ricevuta fiscale dell’importo pagato per l’iscrizione e la frequenza rilasciata in data compresa nel periodo di validità del bonus (1 anno a partire dalla data dell’attribuzione).
- il rimborso sarà corrisposto mediante bonifico sul conto corrente indicato dal vincitore (o eventuali altre modalità da concordare) decurtato di eventuali costi di bonifico se superiori a 5€;
- saranno possibili fino ad un massimo di 2 bonifici per ciascun vincitore;
- ciascun bonifico potrà essere relativo a una o più masterclass frequentate fino al raggiungimento dell’importo massimo previsto pari ad € 670;
- tale importo è disponibile fin dalla data di attribuzione del bonus nel corso della cerimonia di premiazione;
- in tal senso sarà rilasciato un documento nominale di impegno, riportante per esteso le presenti condizioni, redatto dalla FIDAPA Altotevere e sottoscritto dalla Presidente dell’Associazione quale Legale Rappresentante.
Quote di iscrizione
Sezione “Autore Contemporaneo” - solista 90 € - duo 140 € - trio 180 € - quartetto 200 €
Sezione “Marco Gennaioli” - 70 €
Sezione “Paola Baschetti” - 100 €
Nel caso di iscrizione a più sezioni si applica una riduzione del 10% sul totale
L'ISCRIZIONE AL CONCORSO COMPORTA LA TOTALE ACCETTAZIONE
DEL PRESENTE REGOLAMENTO IN TUTTE LE SUE PARTI
CONTATTI
Direzione Artistica: Mauro Nadir Matteucci +39 393 4371610
Direzione Organizzativa: Giovanna Miconi +39 338 4333906
Ufficio Turistico +39 0575 740536